Chi può partecipare?
- Studenti iscritti ai corsi di Laurea Triennale, Laurea Magistrale, Dottorato, Master, Scuole di Specializzazione dell’Università degli Studi di Teramo, dell’Università di Chieti-Pescara, dell’Università dell’Aquila e Università di Camerino
- Studenti stranieri regolarmente iscritti o in mobilità (Erasmus)
- Studenti neo laureati (entro i 18 mesi dal conseguimento della Laurea)
- Studenti delle scuole superiori
Per favorire la contaminazione è necessario che gli studenti ed i neolaureati provengano da diverse discipline afferenti sia alle scienze umane, sia alle scienze naturali e applicate:
Economia, Bioscienze, Scienze della Comunicazione, Ingegneria, Biotecnologie, Medicina / Medicina Veterinaria, Giurisprudenza, Design-Arte e Scienze Politiche
Diventa anche tu un CLabber! Partecipa alla prima edizione di C-LAB Unite 2019
Cerchiamo sempre più persone motivate a mettere in atto quel processo di contaminazione tra competenze e background accademici diversi, per raccogliere la sfida più importante del futuro: progettare l’innovazione.
Vuoi diventare anche tu un C-Labber?
Candidati alla selezione! Scadenza: venerdì 25 ottobre 2019, ore 12:00
Colloquio di selezione:
Il colloquio si terrà il giorno 8 novembre 2019, ore 9.00 presso la Sala Floridia, sita al III Livello del Polo didattico Gabriele D'Annunzio, Scienze della comunicazione / Scienze politiche - Campus "Aurelio Saliceti" - Università degli Studi di Teramo - Via R. Balzarini, 1 - 64100 Teramo.
Coordinatore Scientifico
Prof. Christian Corsi
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Project Manager
Dott. Athos Capriotti
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
C-Lab
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.